Bene. Iniziamo ufficialmente: al giorno 0 il peso ufficiale è kg 70.5. Sulla statura vorrei sorvolare, ma in un soprassalto di dignità confesso che sono 1.63. Cavolo, a vederlo scritto fa impressione: nonostante tutto vedendomi non avrei detto di essere così obesa. Insomma, urge foto...ma la macchina è scarica, il caricabatterie chissà dov'è, il cavetto non lo trovo, facciamo domani, và.
A proposito di cavolo, oggi ho inaugurato la dieta col mio primo okonomiyaki. Avevo un tocco di cavolo cappuccio da far fuori, e siccome l'idea mi ronzava in testa da un po' ho provato a vedere se si riusciva a farne una versione dietetica.
Per chi non lo sapesse, l'okonomiyaki è una sbobba giapponese che si cuoce in padella o sulla piastra e che poi si condisce con qualunque cosa. Di solito viene paragonato alla pizza ma non sono d'accordo, sembra più un frittatone. Il cavolo c'entra perchè in pratica è lui l'azionista di maggioranza dello sbobbone: l'idea fa un po' senso, lo so, ma visto che il Giappone tutto di questa cosa s'abboffa mi sono detta che forse non era così male e valeva la pena di provare.
Ecco dunque il mio
OKONOMIYAKI DIETETICO
nel quale ho messo le seguenti cose:
-1 etto di cavolo cappuccio tagliato a listerelle
-due uova
-40 grammi di farina
-50 grammi di acqua
-una carota grattugiata
-un pizzico di cremortartaro (solo perchè avevo quello, va bene anche il lievito normale ovviamente)
-un cucchiaio di zenzero giapponese marinato, tritato
-sale
Ho mescolato le uova, l'acqua e la farina e poi ho aggiunto il resto. A questo punto viene una roba che sembra un'insalata di cavolo impappocchiata col resto, ma ho scoperto che non c'è da temere: versata dentro una padella antiaderente appena unta di olio di semi e fatta cuocere coperta a fuoco basso, su entrambi i lati, l'insalatona si trasforma in una specie di frittata, eccola qui:
E il sapore, ci si potrebbe chiedere?
Il sapore, sorprendentemente, non è male. E' molto neutro, ma gradevole: del resto la ricetta originale prevederebbe che uno ricoprisse questo oggetto di cose molto più saporite, oppure che le mescolasse direttamente allo sbobbone. Gamberi, carne, formaggio, verdure varie, salse, più una serie di ingredienti tipicamente giap (alghe, fiocchi di pesce secco, listerelle di seppia cruda...) sui quali preferisco sorvolare.
E comunque, io sono A DIETA!
Quindi mi sono limitata a istoriare il tutto con eleganti decorazioni di ketchup piccante, e ho trangugiato. Naturalmente poi non ho mangiato altro (dopotutto c'erano dentro due uova e la farina) però adesso sono abbastanza sazia e la coscienza mi pare a posto.
Bene, oggi pomeriggio riprendo la palestra. Yeah!
(chissà se domani almeno un etto l'avrò perso)

Nessun commento:
Posta un commento