domenica 6 gennaio 2013

Bene, sono di nuovo qui.

Come si può intuire dall'assordante silenzio dei mesi successivi, la dieta è miseramente fallita, sgrunt.
Il peso, vergogna, è rilievitato a ben 72,5 kg, mortificante limite mai raggiunto prima. E vabbè che siamo nel periodo postnatalizio con bisbocce e gozzoviglie varie, ma cerco di avere qualche residua speranza che il processo non sia inarrestabile e definitivo, e nel più tradizionale dei propositi dell'anno nuovo  ci riprovo.
Cercherò, questa volta, di tenere un diario quotidiano: poche righe magari, ma aggiornamento costante. E se l'aggiornamento non menziona almeno tre sedute in palestra alla settimana, che peste mi colga (tra settembre e dicembre scorsi ho praticamente devoluto in beneficenza alla palestra quattro mesi di abbonamento, visto che ci sarò andata dieci volte a far tanto)

Quindi: inizio il 3 Gennaio 2013.
Peso, 72.5 kg.

Oggi 6 Gennaio (giustamente, giorno della Befana, una grassa Befana)
dopo tre giorni di più o meno rigida dieta,
Peso 71.6.

Vabbè, è il classico chilo d'acqua. A domani!

domenica 18 marzo 2012

L'altro ieri 68.7, yeah! Ieri però 69.
So che non ci si dovrebbe pesare tutti i giorni (quando andavo dal dietologo mi raccomandava di farlo una volta sola alla settimana) ma per me è utile farlo tutti i giorni. Tanto lo so che ci sono delle oscillazioni in più e in meno, non è che me ne stupisca più di tanto. Ma il controllo quotidiano mi è utile comunque: perchè se sono scesa mi gaso, se invece sono salita mi dico che devo correre ai ripari, e in ogni caso la motivazione aumenta.
Per me, che sono abituata a pesarmi, non c'è niente di peggio che non farlo. E infatti i periodi della mia vita in cui ho preso più peso sono sempre stati quelli in cui la bilancia era rotta.

lunedì 12 marzo 2012

Arieccomi. E' un po' che non scrivo perchè ultimamente non si batte chiodo: dopo una temporanea discesa a 68.6 (sempre il malanno, ovvio) sono risalita a 69.3 e lì sono rimasta. Vabbè, non mi lamento...nell'immediato la cosa principale è non rivedere l'orrido 7. Però adesso bisognerebbe che il trend ritornasse positivo, se no poi lo so come va a finire: che me lo meno e allento la sorveglianza. E riprendo peso.
Dunque, il tasto dolente è la palestra: mi ero ripromessa di parlarne e lo faccio.
Andare ci vado, ma i problemi sono due: che non riesco a regolarizzarmi sulle tre volte alla settimana (a volte ci riesco, ma a volte finisco per farne solo due, che sono troppo poche) e che non ci sto abbastanza.
Nel senso che anche quando avrei tutto il tempo necessario (tipo oggi) traccheggio fino all'ultimo momento e finisco per andarci troppo tardi, quando più che mezz'ora di tapirulan non posso fare perchè devo tornare a casa per preparare la cena. E invece ci vorrebbe molto più tempo per fare le cose per bene...vediamo:
-35 minuti tapirulan (mezz'ora più il defaticamento)
-un'ora per fare tutto il giro delle macchine
-ulteriori 20 minuti di attività aerobica conclusiva (cyclette o di nuovo tapis)
Più l'andare e venire, un paio d'ore: fattibilissime, se non ciurlassi nel manico. Ma ciurlo, ahimè.

Basta! Adesso vado. Un'ora e mezzo ce l'ho.

E magari riesco pure a beccare alla TV della palestra una puntata di quella stupenda trasmissione di MTV dove i ciccioni  dimagriscono di quaranta chili in tre mesi nutrendosi esclusivamente di chiare d'uovo sode e facendo 14 ore di palestra al giorno:  trasudante orrida retorica americana, ne convengo (YOU CAN!) ma psicologicamente fenomenale.
Mai corso così bene come davanti ai ciccioni...

domenica 26 febbraio 2012

Oggi 68.9. Decisamente, il malanno. Ma non potrebbe durare ancora un po'?

sabato 25 febbraio 2012

giovedì 23 febbraio 2012

Controllo peso a due settimane: 69.7. Ho tenuto il peso della scorsa settimana ma non sono più calata. Mi sento anche un po' disturbata...gonfia, infastidita...senza motivo, perchè non ho mangiato niente a cui possa dare la colpa. Ma ho anche mal di gola, magari è un qualche virus di passaggio.
Ginnastica questa settimana una volta sola, ma ho avuto tanto da lavorare e sono giustificata. Domani non posso andare, ma sabato conto di rimediare.
Comunque la palestra è fondamentale, e bisogna che studi qualche sistema per riuscire a fare le tre volte canoniche a settimana. Non perchè materialmente non possa, ma è la voglia che latita: nel senso che quando sono là sono contenta, ma è la spinta a cambiarmi e uscire di casa quella che manca. Per cui rimando, rimando, e finisce che quando vado ho al massimo tre quarti d'ora di tempo, quindi faccio il tapirulan e stop!
E invece dovrei fare tapirulan/macchine/un'altra attività aerobica per concludere, tipo la cyclette o l'orrido wave. Che significa stare là quasi due ore...

Vabbè, metto una nuova ricettina. Mi sembra abbastanza dietetica: naturalmente però non bisogna mangiare nient'altro, nemmeno il pane.

TORTINO DI MELANZANE

Ingredienti:
-Due melanzane oblunghe grandi
-un vasetto di ricotta o prescinseua, ben scolata
-un uovo
-due-tre manciate di parmigiano grattugiato
-un pugnetto di maggiorana fresca tritata
-pangrattato
-sale, pepe e olio

Cuocere le melanzane intere al forno. Recuperare la polpa, strizzarla molto bene e schiacciarla con una forchetta (non frullarla assolutamente!). Aggiungere la ricotta o prescinseua, l'uovo, il formaggio, la maggiorana e un pochino di pangrattato. Mescolare molto bene, aggiustare di sale e pepe. Ungere uno stampo con un filo d'olio, rivestire di pangrattato, versarvi l'impasto e livellarlo con un coltello. Coprire con altro pangrattato e cuocere in forno a 170° per circa 45 minuti. Lasciar intiepidire prima di servire.

venerdì 17 febbraio 2012

Ieri 69.6. Ma non avevo praticamente mangiato a pranzo, quindi secondo me non fa testo: vedremo se tiene!

Non ho messo la ricetta della moqueca, rimedio. Beh, la moqueca non è che sia tanto dietetica in sè, anzi. A Bahia mi sa che fanno una roba bisunta, però si può alleggerire. Servirebbe l'olio di dendè che non è che si trova da tutti i droghieri, ma anche con l'olio normale di oliva viene bene. Io l'ho fatta nelle cocottine: aiutano a ridurre le dosi appagando la vista. Mi sa che le cocottine sono un buon aiuto alla dieta, le dovrei usare più spesso...

MOQUECA dietetica DE CAMARAO

Ingredienti, per 4 persone a dieta
16 gamberoni
mezzo peperone rosso e mezzo giallo
una cipolla di Tropea piccola
sei pomodorini Piccadilly
Due spicchi d'aglio
un bicchiere di latte di cocco
un peperoncino piccante
un lime
olio, normale e di dendè
sale
coriandolo fresco (foglie) tritato , o in mancanza prezzemolo ma non è la stessa cosa.

Sgusciare i gamberoni, pulirli e metterli a marinare col succo del lime.
Tagliare a listerelle i peperoni, la cipolla e il peperoncino e farli rosolare con l'aglio e un cucchiaio d'olio in una padella antiaderente finchè sono teneri. Aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi e far rosolare anche loro. Aggiungere un cucchiaio di olio di dendè e una manciata di coriandolo macinato, salare, dare una girata e spegnere il fuoco. Aggiungere i gamberi col succo di lime e mescolare.
Scaldare il forno a 220°. Distribuire i gamberi con la salsa nelle cocottine e versarvi sopra il latte di cocco.
Cuocere in forno finchè la salsa comincia a sobbollire: dovrebbero bastare una decina di minuti al massimo, non di più per non far diventare duri i gamberi.
Togliere dal forno e servire con riso basmati bollito.

Vado a dormire.
Domani, qualche pensiero sulla palestra!